L’arte è la bussola con cui dobbiamo guidare gli uomini e specialmente i giovani per avvicinarli tra loro e favorirne la reciproca comprensione.
Franco Michele Napolitano
INFO
€ 80,00 per un gruppo di max 25 unità
Ogni prima domenica del mese l’ingresso alla mostra è gratuito per tutti con visite guidate alle ore 10.30 e alle ore 11.30.
tel. 0812395653 dal lunedì al venerdì dalle ore 09 alle ore 17
LE ATTIVITÀ

musica maestra
Visite guidate e laboratori corali
coro a core
Per chi: 8 – 13 anni
napoletani di intelletto e di cuore
A questi si appellava Salvatore Di Giacomo per chiedere sostegno all’Associazione Scarlatti al momento della fondazione e ancora a questi si rivolge la mostra nel raccontare l’intimo rapporto con la città di Napoli. Intelletto e cuore sono infatti il binomio necessario per seguire un percorso che è partito dalla tradizione per ricercare il nuovo, approdando all’altro binomio necessario, tradizione e innovazione.
Per chi: 14-18 anni
voci di donne
La mostra si presta ad una lettura trasversale attraverso i principali personaggi femminili che hanno animato le attività dell’Associazione Scarlatti ma anche la scena culturale napoletana e non solo, sullo sfondo del grande impegno collettivo delle donne che nel corso del secolo passato si sono battute per l’emancipazione.
Per chi: 14-18 anni
